un laboratorio a cura di Teresa Flores
Archivi categoria: Senza categoria
Pedagogia del cielo a Genova
Tutti a Genova il 5-6-7 aprile 2019!
Ne vale la pena!
Troverete ad attendervi un corso davvero speciale:
Programmazione Cooperativa a Ponsacco
Nuova data “Un salto con meraviglia”
Il laboratorio “Un salto con meraviglia” è stato posticipato al 9 febbraio. Si terrà presso la scuola dell’infanzia di Valtriano.
Variazione data del laboratorio “Un salto con meraviglia”
Il laboratorio di sabato 17 novembre è stato rimandato a data da definire.
Aspettiamo alcune conferme per pubblicare la nuova data.
Concorso “E tu come la vedi?” – Foto vincitrici e concorrenti
Sono finalmente online le foto del concorso dedicato alla nostra Laura Santoni.
Le trovate qui con le motivazioni della scelta.
Evento di apertura attività del gruppo MCE-Pisa

Scuola Saltamuri: la complessa arte della convivenza
Interventi
“Interpretare le diversità nella scuola. Principi di base per un approccio
antropologico all’educazione”
Caterina Di Pasquale (Università di Pisa)
“Educare alle differenze: un obiettivo irrinunciabile nella scuola di oggi”
Valentina Guerrini (Università di Firenze)
“Storie di differenze. Interventi nelle scuole di Pisa e dintorni”
Carlotta Monti (Rete Educare alle Differenze)
Presentazione della campagna nazionale 1000 scuole aperte per una società
aperta e distribuzione programma annuale del gruppo MCE di Pisa.
Coordina
Ilaria Sabatini (Movimento di Cooperazione Educativa)
E tu come la vedi?
4 passi verso una pedagogia dell’emancipazione
2 Giornate studio a Genova
Un’ottima iniziativa del gruppo territoriale di Genova!
MCE Genova e MCE nazionale organizzano il 27 e 28 ottobre due giornate studio per una pedagogia dell’emancipazione. L’evento si terrà presso la Scuola Secondaria di primo grado Antonio Cantore, corso De Stefanis, 56 – IC Montaldo.