Insegnare la fisica nella scuola primaria
“Senza programma” – corso di formazione MCE
Un percorso interattivo di pedagogia della ricerca attiva
Scuola Don Milani – Pisa
- 5 incontri di 4 ore ciascuno
- 20 ore di formazione
Ogni incontro prenderà spunto dagli stimoli emersi nell’incontro precedente e sarà condotto da una diversa coppia di partecipanti-formatori.
Disponibile anche sulla piattaforma ministeriale SOFIA con l’id 36708
COSTO
60€ ruolo
30€ precari
15€ studenti
pagabili con bonus docente
PER ISCRIZIONI
laboratori@mcepisa.it
Scarica la locandina con i dettagli
E tu come la vedi? Premiazione a.s. 2018-2019
Narrare la scuola
Alla scuola Don Milani di Pisa un incontro di formazione laboratoriale per insegnanti sulla documentazione didattica, a cura di Senofonte Nicolli
Il 30 novembre
ore 9:00 – 17:30
Costo: 20 euro (pagabili con Carta del Docente). Iscrizione MCE obbligatoria (30 euro prima iscrizione annuale comprensiva di abbonamento alla rivista ‘Cooperazione Educativa’; anch’esso pagabile con il bonus docente)
Scarica la locandina con i dettagli
Io non sono un voto!
Corso di formazione “Educare a un futuro sostenibile”
Organizzato da Movimento di Cooperazione Educativa in collaborazione con il Chicco di Senape.
Finanziato con i fondi dell’8×1000 della Chiesa Valdese.
Disponibile anche sulla piattaforma ministeriale SOFIA con id. 36562
Conferenza “Educare ad un futuro sostenibile”
“Continuerò a sognarvi grandi”
A Pontedera
il 24 settembre 2019
la presentazione del libro di Davide Tamagnini
Scarica la locandina
Un incontro molto interessante con un maestro che, con un bel libro, racconta la sua esperienza di scuola senza voti.
Voti sostituiti da relazioni e valutazioni profonde, condivise e che diventano crescita di tutti, alunni e maestri.
Sono aperte le iscrizioni per i Cantieri della Formazione 2019
La formazione annuale estiva del Movimento di Cooperazione Educativa, quest’anno, sarà a Chieti.
Trovate tutte le informazioni qui.
In tante e tanti ci siamo già iscritti, sarà come, al solito, un momento di ricarica professionale e di grande piacere personale per tutti.
Quattro giorni per confrontarci, divertirci, rigenerarci insieme a colleghi che da anni lavorano per una scuola profonda e bella.